L’androne di uno stabile ha natura pertinenziale rispetto alle abitazioni collocate nello stabile condominiale, sebbene pro-quota, per tutti gli appartamenti dell’anzidetto complesso. E’ quanto confermato … Leggi tutto
IL MALFUNZIONAMENTO DI UN CALORIFERO NON PUO’ INCIDERE SULLA TABELLA DI RIPARTIZIONE SPESE DELL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
La presunzione di proprietà comune dell’impianto di riscaldamento di un immobile condominiale, ex art. 1117, n. 3, c.c., non può estendersi a quella parte dell’impianto … Leggi tutto
BOLLETTE ELETTRICITA’, GAS E ACQUA: SOSPESI I DISTACCHI PER MOROSITA’ SINO AL 3 APRILE
L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) ha deciso di bloccare i distacchi per morosità, sulle bollette di luce, gas e acqua rinviandoli dal 10 … Leggi tutto
POSITIVITA’ AL CORONAVIS: PULIZIA DEGLI AMBIENTI CONDOMINIALI
“Stimata Associazione, sono appena venuto a sapere da un condomino che abita in uno stabile che amministro che domani lo stesso terminerà il periodo di … Leggi tutto
CORONAVIRUS, ECCEZIONALE ASSEMBLEA D’URGENZA E BIGLIETTO DI CONVOCAZIONE
Stimati Associati, dell’emergenza Coronavirus, e delle condotte di massima che devono osservare gli amm.ri, abbiamo già parlato in questo nostro articolo. Vi ricordiamo che le … Leggi tutto
EMERGENZA CORONAVIRUS: COMUNICAZIONE REGIONE LAZIO
Stimati Associati, vi giriamo -a strettissimo- giro la comunicazione appena ricevuta dalla Presidenza della Regione Lazio. Vi invitiamo a leggerla con attenzione, e a dare … Leggi tutto
CORONAVIRUS E ASSEMBLEA: REGOLE
Continuano ad arrivare richieste di informative -dagli associati e non- in ordine alla condotta che l’amministratore deve tenere nei confronti dei fornitori, condòmini ed assemblee, … Leggi tutto
LITICONSORZIO NECESSARIO PER LE AZIONI DI FARE
L’azione volta al mutamento di uno stato di fatto mediante la demolizione di manufatti o costruzioni, ricorre un’ipotesi di litisconsorzio necessario tra i proprietari dei … Leggi tutto
SINDACATO DELL’A.G. DEL MERITO DELLA DELIBERA: LIMITI
La Suprema Corte torna ad occuparsi dei limiti che incontra la valutazione giudiziale del merito delle delibere condominiali. Così la motivazione della Cass. 5061/2020: ….sulle … Leggi tutto
RISOLUZIONE 10/E ADE 2020: ADEMPIMENTI DEGLI AMMINISTRATORI
Importantissima decisione adottata dall’Agenzia delle Entrate la quale, venendo incontro alle richieste di varie associazioni (tra cui la nostra), finalmente acconsentirà a breve agli amministratori … Leggi tutto
2° DECRETO LEGGE CORONAVIRUS: NUOVE SCADENZE FISCALI PER I CONDOMINI
Il secondo decreto legge Coronavirus prevede la proroga della scadenza della certificazione unica 2020 al prossimo 31 marzo 2020, e slittano anche le scadenze fiscali … Leggi tutto